mercoledì 27 marzo 2013

MOSTRE - AL PALAZZO REALE (TORINO) SI CELEBRA ROBERT CAPA

Dal 15 marzo al 14 luglio 2013, al Palazzo Reale di Torino si è aperta con un’importante retrospettiva uno dei maestri della fotografia del XX secolo: Robert Capa, in occasione del centenario dalla nascita.


Nel 1938 Robert Capa fu definito dalla prestigiosa rivista inglese Picture Post “Il migliore fotoreporter di guerra nel mondo”. Anche se il suo lavoro sia in molti tratti lirico e talvolta anche spiritoso – tanto da essere paragonabile a quello di altri fotografi come André Kertész o Henri Cartier-Bresson – tuttavia la forza visiva e l’incisività delle sue fotografie, giustificano ancora oggi questo lusinghiero giudizio.
 Senza dubbio l'esperienza su campo da guerra fu al centro della sua attività di fotografo: iniziò come fotoreporter durante la guerra civile spagnola (1936-39), poi attestò con i suoi scatti la resistenza cinese di fronte all'invasione del Giappone (1938), la seconda guerra mondiale (1941-45) poi il primo conflitto Arabo-Israeliano (1948), e quello francese in Indocina (1954), durante il quale morì, ucciso da una mina antiuomo, a soli 40 anni.



Robert Capa fu tra i primi a capire l'importanza della documentazione fotografica come arma di denuncia.

Orari:
 Dal martedì alla domenica 9.30 - 18.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti:
 Intero: 8 € nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida
Ridotto: 5 € ragazzi tra i 13 e i 18 anni d’età
Per ulteriori informazioni: www.silvanaeditoriale.it
silvanaeditoriale@silvanaeditoriale.it



Nessun commento:

Posta un commento